LA FERROVIA
Adattamento scenico sul testo
omonimo di Lina Maria Ugolini
tratto dal volumetto 
la ferrovia
IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
DI LINA MARIA
UGOLINI
 QUARANTATREESIMO
TITOLO DELLA COLLANA «COINCIDENZE». 
EDIZIONI L'ARCA FELICE
FUORI TESTO, UN DISEGNO DI ROBERTO MATARAZZO:
RRPICCOLOGRANDEBUCONERO30099.
ALL’INTERNO, SEMPRE
DI ROBERTO MATARAZZO: @LETTERADIEINSTEINSULLEVAGHECURVATUREDEISENTIMENTI03300
Domenica 27 GENNAIO
 2013 - presso il  
La ferrovia è un tracciato che il treno percorre da una stazione ad un’altra. Tutto sempre si ripete: il treno e i suoi orari, le stazioni, il percorso dei binari.
Ma i viaggiatori sono sempre gli stessi? Se lo spazio-tempo del treno che viaggia sui binari è sempre uguale a se stesso, le storie, le esperienze, le sensazioni, i colori, il dolore e la meraviglia dei viaggiatori sono davvero sempre le stesse? Chi può dirlo, bisogna viaggiare, osservare, ascoltare...
Il poeta ci scrive i frammenti del suo viaggio, reale e immaginario, raccontando una storia fra il sempre e il non più. In questo spettacolo proviamo a seguirlo, attraverso l’alternarsi di brani eseguiti più volte, loop di parole e di rumori e di momenti unici, irripetibili, “passeggeri”. Il viaggio sulla Ferrovia bisogna percorrerlo fino in fondo, sebbene “la spiaggia effimera degli anni in arrivo attende l’ignota stazione Ω.”
Testo: Lina Maria
Ugolini 
Musiche: G. Faurè, P. Glass, S. Reich, M. Richter, Alva Noto 
Interpreti: 
Alessandra Lombardo  mezzosoprano e voce recitante 
Alessandro Cortese   violino 
Angelo Litrico   clarinetto 
Barbara Misiewicz   violoncello 
Giulia Gangi   pianoforte e sintetizzatore 
Coro di voci bianche  Angelica Armonia di GravinArte 
regia di Fabrizio Rosso
Domenica 27 GENNAIO 2013 - Teatro “A. Musco” di Gravina di Catania - Foto di Luigi Ugolini
 

 
