La parola verso proviene dal verbo latino vertere, cioè «capovolgere», in particolare la terra con un aratro. Il verso è allora un solco, una linea dritta in cui l’uomo col proprio lavoro pone i suoi semi che germoglieranno: nel verso, così, convergono la linearità naturale degli eventi e l’impegno fruttifero del pensiero umano.
giovedì 6 giugno 2013
Sulla rivista "Noidonne" fondata
a Parigi nel 1937 da Marina Sereni,
nel numero di giugno 2013, c'è una bella recensione di Luca Benassi
Nessun commento:
Posta un commento